Archivi autore: mytom

Videoprova dell'HTC Touch

Pubblichiamo di seguito un’interessante videoprova dell’HTC Touch. Nel video presentato dal sito Telefonino.net è pienamente apprezzabile quella che secondo noi è la migliore caratteristica del nuovo terminale HTC, ossia l’elevata ergonomia, le ridotte dimensioni e lo spessore contenuto.
Per quanto riguarda l’interfaccia, invece, rimangono alcune perplessità legate al fatto che a prima vista sembra qualcosa costruito sopra Windows Mobile 6 e perciò intrinsecamente scomodo da utilizzare. Si tratta ovviamente di un impressione estemporanea, tuttavia è evidente la distanza rispetto a soluzioni proprietarie. A cosa ci riferiamo? Ovviamente all’iPhone di Apple…

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=4SueSbQobFk]

Videoprova HTC P4550, codename Kaiser

Un interessante videoprova, in anteprima mondiale, è stata pubblicata dal sito Newsmobile.com.
L’oggetto trattato è il tanto atteso HTC P4550, altrimenti conosciuto come Kaiser, del quale abbiamo avuto modo di parlare in passato.
Il video è abbastanza lungo, tanto da poter apprezzare in modo abbastanza esaudiente le feature del nuovo device HTC. Tra queste la presenza dell’AGPS, in luogo del ricevitore GPS di cui avevamo dato notizia in passato. Peccato, si sa che le potenzialità dei chipset AGPS sono di gran lunga inferiori a quelle dei normali ricevitori GPS.
Tra le varie caratteristiche che abbiamo omesso nelle news precedenti, sicuramente degna di nota è quella della presenza di un pennino degno di questo nome, in luogo di quello “allungabile” di cui è dotato il TYTN.
Il video della prova potete trovarlo qui.

Pesieri liberi sulle plusvalenze

Lo dico ai compagni juventini: inutile sperare nelle disgrazie altrui. La storia delle plusvalenze truccate tra Inter e Milan, seppur grave, si risolverà in un quasi nulla di fatto, in un’assoluzione generale o, al massimo, in una multa da divieto di sosta.
Milan e Inter, soprattutto ques’ultima, godono di un’ottima stampa. I commenti dei vari opinionisti possono essere sintetizzati in: “E’ inutile che rosicate, non hanno fatto nulla di minimamente paragonabile a quello che avete fatto voi della Juve. Si, meritano qualche sculaccione, ma finitela di fare le vittime proprio voi, che per anni ne avete combinate di cotte e di crude”.
Bé, in parte hanno ragione. Le colpe di Moggi e Giraudo sono state giudicate gravissime e la Juventus è stata giustamente penalizzata per questo.

Tuttavia….

Tuttavia, e parlo dell’Inter, se mettiamo insieme passaporti truccati, finte plusvalenze, una fideiussione falsa, un dossier commissionato in modo (diciamo) poco regolare a gente che ricorreva a intercettazioni abusive via Telecom… e poi qualche arbitro fatto pedinare e intercettare, qualche dirigente che è andato a cena con i designatori arbitrali, un commissario straordinario ex consigliere d’amministrazione Inter che prima gli assegna uno scudetto a tavolino e poi scappa in fretta e furia per andare lavorare nella società del vicepresidente…

Insomma se mettiamo insieme tutte queste cose, magari non verrete sbattuti in serie B, magari non verrete penalizzati, magari vi lasceranno anche lo scudetto di cartone…

Ma fateci il sacrosanto piacere: non chiamatelo più, mai più, scudetto degli onesti. Vi rideremmo in faccia, di cuore. Anche perché, la faccia, ormai, state iniziando a perderla.

PS: ne ho anche per il Milan: ho l’impressione che se oltre a Moggi avessero intercettato anche qualche rossonero, magari senza capelli, in B ci sarebbero finite in due…

Video HTC Touch

Diciamolo pure, l’intenzione di proporre in anticipo le caratteristiche dell’ormai imminente iPhone di Apple sono più che evidenti. Tuttavia l’HTC Touch è una cosa diversa: un PDA Phone Pocket PC caratterizzato da un’ottima ergonomia, dall’estetica gradevole, dalle buone dotazioni tecniche (niente di trascendentale, comunque) e dall’intefaccia totalmente basata sullo schermo tattile. Tutto questo a un prezzo non troppo alto. L’iPhone rappresenterà invece, almeno si spera, un nuovo concetto di terminale telefonico mobile. Guardatevi intanto il video sotto riportato, tanto per capire in cosa consiste l’interfaccia tattile del Touch…
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=URIfiC8dVZc]

Video su HTC P4550 Kaiser

Segnaliamo un interessante video disponibile su Youtube. Si tratta di una vera e propria un’anteprima dell’HTC P4550 (kaiser) pienamente funzionante. Il video mette in mostra le caratteristiche di questo nuovo apparecchio, la cui commercializzazione dovrebbe avvenire tra un mese circa. Tra le varie caratteristiche, in gran parte mutate dal TYTN, sono degne di segnalazione l’innovativo e decisamente comodo sistema di scorrimento della tastiera che permette l’inclinazione parziale dello schermo, il navigatore satellitare integrato, fotocamera digitale da 3 mpx e una maggiore ergonomia e “vestibilità” (spessore ridotto rispetto al TYTN e forme più arrotondate).

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=PP637Mq4qHA]

Ivan Basso è un dopato? Viva Ivan Basso

Oggi un post che riprende il “tutto il resto…” del sottotitolo di Mytom.it. Ogni tanto ci piace occuparci di altro e, a nostro avviso, la confessione di
Ivan Basso realtivo all’uso di pratiche e sostanze dopanti rappresenta un evento eccezzionale.
Veniamo al dunque: siamo totalmente d’accordo con Candido Cannavò che sulla Gazzetta dello Sport sostiene d’essere tentato di porgere la mano al celebre ciclista. Il motivo è semplice. Tutti i grandi campioni del ciclismo sono stati sfiorati, chi più chi meno, dal Sospetto con la S maiuscola. Tutti. Compreso Fausto Coppi, compresi Bartali, Moser… Pantani. Pantani: ha sempre gridato al complotto, si è sempre schierato contro i controlli spinti, contro i sospetti, contro l’accanimento. Pantani che fine ha fatto? Lo sappiamo tutti. Pantani era un campione, come lo è oggi Ivan Basso, e un campione del ciclismo può essere facilmente raggiunto e battuto da una schiappa che ricorre al doping. Pertanto il campione si dopa, non perché ne ha realmente bisogno, ma soltanto perché nel ciclismo moderno è l’unico modo per difendere le prorpie qualità.
Tutto ciò è sbagliato, tremendamente sbagliato, e pericoloso. Pertanto sosteniamo Ivan Basso, la cui confessione, le cui ammissioni hanno la capacità dirompente di aprire uno squarcio, una voragine, nel muro di omertà a difesa di una categoria ipocrita e drogata.
E basta con il solito luogo comune che non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Lo sappiamo anche noi che ci sono i ciclisti onesti e puliti.
Ma non li conosciamo, purtroppo quelli non vincono.

Previsioni del tempo Free per Pocket PC

Che tempo farà domani? La domanda ormai non affligge più nessuno, tanti sono i servizi, le trasmissioni televisive, i canali satellitari dedicati alle previsioni del tempo. Però a volte può capitare di trovarsi al bar con amici il giovedì e organizzare una battuta di pesca per la domenica. In quel bar purtroppo non si trova il giornale perché qualcuno se l’è portato a casa e la televisione si è appena rotta. In oltre il solito anziano con l’artrosi proprio quel giorno è andato chissà dove…

Insomma, dopo tutti questi eventi probabilissimi e che naturalmente si sovrappongono l’uno all’altro, vi rimane il dubbio se la domenica farà o meno bel tempo. A meno che non sarete stati abbastanza accorti da installare un software per le previsioni meteo sul vostro palmare.

Dopo aver letto la news sul sito solopalmari.com, Mytom ha scaricato il software per le previsioni del tempo Weather Watcher Mobile e lo ha installato sul TYTN. Il programma è semplice e carino, rigorosamente in lingua inglese e totalmente gratuito (e per questo ultimo motivo ci piace tanto…).
L’installazione è semplice e veloce (necessita del compact framework .net di Microsoft). Purtroppo soffre dello stesso problema che affligge tutti i programmi di questo tipo: le località supportate, soprattutto per l’Italia, non sono numerosissime. Il database comprende infatti circa 77.000 località diverse ma, tanto per fare un esempio, quella più vicina da dove scrive Mytom (Sassari, vedi le schermate qui sotto) dista più di 130 Km.
Ha il difetto, perlomeno nel TYTN provato da Mytom, di non lanciare automaticamente la connessione GPRS/UMTS, che deve essere attivata manualmente. A bilanciare questa piccola pecca la caratteristica di riuscire a scaricare i dati quando il PDA è collegato a qualche rete wifi, cosa che alcuni programmi a pagamento non riescono a fare.
Se qualcuno di voi fosse interessato al download, lo potete trovare qui