Archivi autore: Thomas M. Pitt

Unboxing del Glofiish X800

Disponibile tra qualche giorno in Italia e presentato ufficialmente sul sito italiano www.glofiishitalia.it, l’X800 si candida a diventare uno dei regali tecnologici più gettonati per le prossime festività natalizie. Crisi permettendo…
Nel video riportato di seguito viene mostrato l’unboxing di un modello ufficiale, con tutte le dotazioni di serie: auricolari, custodia, pennini, pellicola salvaschermo e batterie.
In attesa di poterlo ammirare dal vivo, questo video non fa che confermare l’ottima opinione che ci siamo fatti del nuovo PDA Phone Eten.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=yUez_CIAoMs&rel=1]

Eten presenta il nuovo Glofiish M800

Dopo averci fatto venire l’acquolina in bocca per mesi, Eten si è finalmente decisa a presentare ufficialmente l’M800, quello che da tutti gli addetti ai lavori viene considerato l’anti TYTN II per antonomasia. Dotato di chipset GPS Sirf Star III, Processore Samsung da 500 Mhz, Connettività Wi-fi e UMTS/HSDP, e soprattutto schermo con risoluzione VGA, l’M800 sembra superare in tutto il rivale TyTN, eccetto per la fotocamera, dotatadi autofocus e flash led ma limitata a 2Mpx, conto i 3 Mpx del gioiello HTC. A questo punto aspettiamo soltanto di vederli l’uno di fianco all’altro in una prova comparativa per verificarne prestazioni, ergonomia e portabilità. Di seguito le caratteristiche complete e definitive:

  • Sistema operativo Windows Mobile 6 Professional
  • Processore Samsung S3C2442 CPU a 500 MHz
  • Funzioni telefoniche Quad-band GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), Tri-band UMTS/HSDPA (850/1900/2100 MHz)
  • Display LCD TFT da 2,8″ VGA (480 x 640 pixel, 65.536 colori)
  • 256 MB di Flash ROM
  • 64 MB di RAM
  • Wi-Fi 802.11b/g
  • Bluetooth 2.0
  • Ricevitore GPS integrato (chipset SiRFStarIII, 20 canali) con A-GPS
  • Ricevitore radio FM integrato
  • Fotocamera principale CMOS da 2 Megapixel (1,92 MP) con autofocus e FlashLED
  • Fotocamera secondaria CMOS VGA (640 x 480 pixel)
  • Tastiera QWERTY slide-out a 41 tasti
  • Slot di espansione microSD (con supporto SDIO e microSDHC)
  • Interfaccia miniUSB (USB 1.1)
  • Batteria agli ioni di litio da 1530 mAh
  • Dimensioni 113,8 x 57,8 x 18,4 mm
  • Peso 178 g

Immagini live del Glofiish M800

Ultimamente abbiamo registrato un aumento di interesse da parte degli internauti nei confronti di quello che sarà il prossimo gioiello Eten: il Glofish M800.
M800 è diventata infatti la principale chiave di accesso nèi motori di ricerca al blog di Mytom. Il motivo è semplice: a parte la videocamera e, forse, l’home screen, l’M800 sembra superare sotto molti punti di vista il best seller del momento, ossia l’HTC Tytn II. Rispetto al concorrente HTC l’M800 dispone infatti di schermo con risoluzione quadrupla (VGA 640×480), chipset GPS performante (Sirf Star III), processore nominalmente più potente e peso e dimensioni leggermente più contenuti. Anche il prezzo, a quanto si dice, dovrebbe essere maggiormente competitivo: si parla di circa 650€ come prezzo di partenza.
Mancano purtroppo immagini e video live del gioiello Eten, cosa che ci fa dubitare circa la sua commercializzazione in tempi brevi. Noi siamo riusciti a trovare una foto dell’apparecchio spento, foto che purtroppo non rivela granché, se non un aspetto leggermente più professionale del fratello minore X800.

Video su i-mate Ultimate 8502 e 9502

Riportiamo di seguito un video inerente i due nuovi prodotti i-mate, gli Ultimate 8502 e 8502. Se la mano che mostra i due apparecchi è di dimensioni standard, l’ingombro complessivo dei due nuovi PDA Phone sembra abbastanza contenuto, eccetto forse per lo spessore un tantino abbondante del 9502. In attesa di poterli valutare dal vivo, gustatevi questo video.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=OCqUKIPAi-M&rel=1]

I-mate Ultimate 8502 e 9502

Dopo gli Ultimate 8150 e 6150 presentati qualche giorno fa, è ora il turno degli di altre due novità prodotte da i-mate. Si tratta dei modelli 8502 e 9502. Caratterizzati da un design originale e ben riuscito, specie per quanto riguarda l’8502, sono caratterizzati dalla presenza del display VGA nel 9502 e del classico QVGA per il 8502. Dotati entrambi di una completa tastiera qwerty (con meccanismo a scorrimento per il 9502). Rispetto ai due fratelli minori la caratteristica decisamente più importante consiste nella presenza del ricevitore GPS. Il processore è il Qualcomm da 400 MHz. Completano la dotazione il video output, una buona quantità di memoria (256 MB ROM / 128 MB RAM) espandibile tramite slot microSD, connettività Wireless WLAN e Bluetooth 2.0. Presente infine una fotocamera da 2 Mpx nell’8502 e da 3 Mpx per il 9502. Rimangono da stabilire disponibilità e prezzi.

Fonti PocketPCItalia.com e SoloPalmari.com

Nuovi i-mate Ultimate 8150 e 6150, news e video

Riportiamo una news tratta dal sito SoloPalamari.com relativa ai due nuovi prodotti che i-mate si appresta a commercializzare, ossia gli Ultimate 8150 e 6150. Si tratta di due PDA Phone caratterizzati dalla presenza di uno schermo VGA, caratteristica per noi fondamentale che ci auguriamo venga implementata in tutti i futuri terminali Windows Mobile (e spiace che HTC non l’abbia presa in considerazione per il TyTn II). L’elevata risoluzione grafica viene supportata in questo caso da una adeguata accelerazione hardware e da un buon processore. E’ presente in oltre una radio FM con possibilità di registrazione delle trasmissioni. L’unica differenza tra i due prodotti consiste nella presenza del tastierino numerico nell’8150, a fronte di uno schermo leggermente più ampio per il 6150 (2,8′ contro 2,6′). Per il resto, le caratteristiche sono grossomodo quelle di tutti i nuovi PDA Phone di fascia medio altra (bluetooth, wi-fi, usb 2.0). Peccato non siano dotati di GPS.
Di seguito l’ultimo video pubblicato su youtube relativo all’8150

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=hXh213Cuzm8&rel=1]

Video recensione dell’Eten Glofiish X800

Segnaliamo questa interessante video recensione dell’Eten Glofiish X800, pubblicata dal sito Expansys.com. Anche se il video di per se non mostra granchè, è possibile apprezzare le dimensioni compatte dell’ultimo gioiello prodotto da Eten, che salvo ripensamenti, a breve dovrebbe essere disponibile in Italia.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=X4-SmcS-XKg&rel=1]

Nuovo UMPC ASUS R2E

Il nuovo UMPC presentato da Asus, battezzato con l’anonima sigla R2E, è da considerarsi un all in one completo ed evoluto. Dotato di modulo GPS, completa connettività 3.5G/HSDPA e WIFI, lettore per impronte digitali e webcam con sensore da 1.3 mpx, l’R2E può essere utilizzato come un sostituto completo di palmare, cellulare (se utilizzati come modem), navigatore satellitare e notebook con Skype/messenger/ecc. lettore multimediale (dispositivo ottico esterno DVD-DUAL a corredo) e paccottiglia tecnologica varia. Il tutto a un prezzo non basso, ma neanche spaventoso: 1.199 euro il prezzo di lancio (e siamo sicuri che ci sarà, tra internet e megastore, che lo farà pagare di meno, magari con 100 rate tasso zero, a partire dal 2020).
Andiamo ad esaminare in dettaglio le numerose feature. Basato su un processore Intel® Stealey a 800MHz e chipset Intel 945GU Express, 1GB di memoria DDR2-400 (speriamo in una futura versione con 2GB) e di hard disk da 80 GB (speriamo in una futura versione con disco SSD…), l’R2E ha tutto o quasi per poter trattare decentemente file “aziendali”, nel senso che chi acquista un oggetto del genere non lo fa per poter lavorare con programmi CAD o per elaborare il rendering di un filmato HD.
Del ricevitore gps, con antenna orientabile, mappe incluse e supporto staffa da auto, non si conosce ancora il tipo di chipset. Il monitor è un 7″ con risoluzione 800×480 (avremmo preferito 1024 x 600), e il sistema operativo è Windows Vista Business (se non lo sono già, consigliamo di disabilitare tutti gli effetti grafici non strettamente indispensabili).
In fine il modem è un 3.5G, 2100MHz WCDMA/HSDPS, 900/1800/1900MHz GSM/GPRS. Completano la dotazione un paio di porte USB 2.0, una mini USB, una porta VGA (che sarà utilizzata molto poco, secondo noi) e lo slot per SD (fondamentale, per poter riversare al volo tutti gli scatti della vostra fotocamera digitale ).
Insomma, un bel prodotto a un prezzo onesto.

Video e News su come sbloccare l’Apple iPhone

A titolo puramente informativo, riportiamo una serie di risorse rintracciate presso altri siti internet su come sbloccare il tanto agognato Apple iPhone. La cosa non sembra poi così complicata, anche se bisogna tenere conto del fatto che non si tratta di un’operazione propriamente lecita. In oltre non dovrebbe passare molto tempo prima di poter acquistare regolarmente la versione localizzata per il mercato europeo, finalmente con connettività 3g (forse in Italia dovremmo aspettare un po’ di più). Iniziamo dal piccolo trafiletto pubblicato da Cellulari.it, dove veniamo informati su quello che si può fare con un iPhone sbloccato in Italia (in pratica chiamate, sms, e navigazione con TIM e WIND). NewsMobile.it riporta il link a una guida completa in italiano so come sbloccare il gioiello di Cupertino, dopo aver pubblicato qualche giorno fa la photogallery di un modello già sbloccato.
Riportiamo infine il video non italiano di un modello unlocked, e chissà che a qualcuno non venga la voglia…

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ER9eM2E9Lzo]

Mio Technology A702 GPS e fotocamera da 3.2 megapixel

Un altro interessante prodotto si appresta ad essere commercializzato. Si tratta dell’A702 prodotto da Mio Technology, successore del fortunato A701. Prodotto All-in-one, l’A702 si caratterizza per la presenza del modulo GPS SiRF Star III a 20 canali, connettività 3G, sensore fotografico dal ben 3.2 Mpx con autofocus e un comodo tastierino numerico integrato (soluzione a metà strada tra la tastiera scorrevole del TyTN II e il solo schermo tattile dell’Eten Glofiish X800). Insomma, un ottimo apparecchio, si spera venduto a un prezzo accessibile, di cui rimane da scoprire la risoluzione dello schermo. Noi tifiamo ovviamente per la risoluzione VGA, ma l’assenza di indicazioni in proposito ci fa sospettare la presenza di un semplice QVGA. Staremo a vedere.