Archivi autore: Thomas M. Pitt

E-Ten presenta ufficialmente il Glofiish x650 e l’inedito V900

L’Eten glofiish x650 possiamo definirlo molto semplicemente un x800 senza connettività 3G (pertanto più sottile e leggero) o un x600 con schermo VGA e GPS (pertanto un po’ più ingombrante pesante). Fatte salve queste caratteristiche, a noi sembra veramente un bel prodotto, elegante ed ergonomico, con un ottimo schermo e buone caratteritiche multimediali.


A proposito di multimedialità, il V900 dovrebbe essere il primo PDA Phone dotato di ricevitore per il digitaleterrestre, nei formati Dvb-h, DVB-t, T-DMB e DAB, e pertanto in grado di riprodurre le trasmissioni delle emittenti televisive che normalmente possiamo vedere nelle TV di casa. Purtroppo non si conoscono al momento altri dettagli tecnici, a parte la probabile presenza di connettività UMTS/HSDPA, intuibile grazie alla presenza di una fotocamera frontale.
Vi terremo informati.



Mytom.it oggi compie un anno

E’ passato ormai un anno da quando un webmaster in erba, come ebbe modo di definirsi pubblicamente l’anonimo autore di questo sito, mise online un sito creato in pochi giorni, dall’aspetto decisamente amatoriale e con prospettive di sviluppo incertissime.
Mytom oggi è un’altra cosa. E’ un sito un po’ meno amatoriale, con molti più servizi e contenuti, con un blog e qualche centinaio di visitatori affezionati che giornalmente vengono a visitare la nostra home page, oltre a quelli che ci rintracciano nei motori di ricerca.
Siamo ancora un realtà microscopica, ce ne rendiamo conto. Tuttavia, a parte la flessione di dicembre (stiamo ancora cercando di capire le cause…), Mytom ha registrato numeri sempre più interessanti, crescendo costantemente di mese in mese.
Abbiamo altri traguardi da superare. Da qualche mese stiamo valutando l’ingresso nel settore della diffusione di contenuti gratuiti per la piattaforma Symbian. Rimane ancora qualche problema organizzativo da risolvere, ma a breve inaugureremo nuove sezioni. Tra queste, tenetevi forte, finalmente ci sarà un forum vero e prorio.
Insomma, il lavoro non ci manca, la voglia neanche, i soldi… Bè, quelli proprio non ci sono. Ma se continuerete a visitarci, quei pochi traguardi raggiunti verranno consolidati, e forse riusciremo a vivere della nostra passione.
Un po’ di ottimismo a Natale non guasta…
A proposito, Buon Natale a Tutti!

Iniziata la campagna pubblicitaria per il Glofiish M800

Nel sito PocketPCItalia.com fa bella mostra di se, nell’header della home page, il banner pubblicitario del Glofiish m800, ormai prossimo alla commercializzazione. Giusto in tempo per il periodo natalizio. Purtroppo non si sa ancora quale sia il prezzo di lancio, che secondo noi si aggirerà intorno ai 650,00 €. Abbastanza competitivo se rapportato a quello del TyTN II, normalmente superiore ai 720,00 €.
Clicca sull’immagine sotto per andare direttamente alla pagina ufficiale del Glofiish m800

OQO e la funzione screen rotate

In questo video mostriamo una funzione comune ad alcuni cellulari di fascia alta (Nokia n95 e n82 ed Apple iPhone per esempio) ma che non avevamo mai visto in un UMPC. Tale caratteristica è propria dell’OQO e2, quello che abbiamo già definito altre volte l’UMPC per antonomasia. Certo, si nota un certo ritardo nel passaggio dalla schermata portrait a quella landscape, ma non bisogna dimenticare che abbiamo a che fare con un vero e proprio PC con windows vista caricato sull’Hard Disk.
A voi il video.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=kpcyfkbmF28&rel=1]

Video Unboxing dell’OQO E2

Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’ultra portatile OQO e2, quello che per noi è di fatto l’UMPC per antonomasia. Ridotte dimensioni, peso contenuto, schermo con risoluzione grafica elevata e connettività senza eguali rendono questo prodotto il miglior rappresentante della categoria degli Ultra Portatili. Ora vi mostriamo un video promozionale, recuperato su youtube, che conferma a pieno le nostre impressioni.
Buona visione.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=HZb1EAYOERg&rel=1]

ThemeGenCe è arrivato alla versione 2.5

Utilizzato da Mytom per la creazione dei temi per pocket pc, ThemeGenCe, software gratuito prodotto dalla francese CodePPC, è giunto alla versione 2.5.
Da segnalare, tra nuove funzione implementate, la possibilità di generare l’anteprima del tema con il layout di windows mobile 6. Tale anteprima, come nelle precedenti versioni, può essere esportata in vari formati grafici.
Altra caratteristica degna di nota è il supporto nativo a Windows Vista.
Per informazioni e eventuale download cliccate qui.

OQO E2, un UMPC piccolo piccolo

Ecco come dovrebbe essere per noi un vero UMPC (Ultra Mobile PC). Basta guardare il nuovo prodotto della casa statunitense OQO, l’E2: un concentrato di tecnologia in meno di mezzo chilo di peso.
Dotato di connettività opzionale HSDPA, l’unico difetto dell’E2 è il prezzo, abbastanza elevato (dai 1.600,00 € in su).
Per il resto, eccovi le caratteristiche dettagliate copiate di sana pianta dal sito PocketPCItalia.com:

  • Sistema operativo Windows Vista Ultimate/Business o Windows XP Professional/Tablet PC Edition 2005
  • Funzioni telefoniche mobile Dual-band GSM/GPRS/EDGE (900/1800 MHz) e Single-band UMTS/HSDPA 2100 MHz, HSDPA fino a 3,6 Mbps (opzionali)
  • Processore VIA C7M ULV (Ultra Low Voltage) a 1,6 GHz o 1,5 GHz
  • Display Wide VGA LCD sensibile al tocco da 5″ (diagonale 127 mm) con risoluzione 800×480 pixel (interpolabile fino a 1200×720 pixel)
  • Chipset grafico VIA VX700 con GPU condiviso
  • Hard disk da 120 GB (disponibile anche con 60 o 80 GB) o da 32 GB solid state (SSD)
  • 1 GB di RAM (DDR2 SDRAM)
  • Wi-Fi Tri-mode 802.11a/b/g
  • Bluetooth 2.0 + EDR
  • Adattatore di rete VGA/Ethernet in dotazione
  • Tastiera QWERTY a 58 tasti retroilluminata
  • Dispositivi di puntamento Track-Stick e TouchScroller
  • Pennino stilo in dotazione (solo nella versione Windows XP Tablet PC Edition 2005)
  • Scheda audio compatibile AC97
  • Jack audio stereo da 3,5 mm (line out e line in)
  • Microfono ed altoparlante integrati
  • Video out HDMI con adattatore VGA/Ethernet incluso (e adattatore HDMI-DVI opzionale)
  • 1 porta USB 2.0
  • Crittografia AES gestita a livello hardware
  • Batteria removibile ai polimeri di litio da 4500 mAh (standard) o 9000 mAh (capacità doppia)
  • Dimensioni 142 x 84 x 26 mm
  • Peso 454 g (con batteria standard)

Ora ingrandite la foto allegata all’articolo e chiedetevi come hanno fatto a mettere tutte queste cosette dentro un apprecchio di quelle dimensioni.