Archivi autore: Thomas M. Pitt

Video del Toshiba G910

Al Toshiba G910 mancano alcune caratteristiche per essere considerato quasi perfetto. Innanzitutto il sensore fotografico, che già che c’erano potevano metterlo da 3 Mpx. Nella tastiera, visto che lo spazio c’era, poteva essere integrata la quinta fila di tasti numerici. Costava poco inserire un tastierino numerico esterno, sicuramente più comodi rispetto a quelli per l’accesso alla rubrica collocati nella cover anteriore. E anche lo schermo poteva essere integrato meglio nell’estetica del dispositivo.
Per il resto il G910 vanta caratteristiche di prim’ordine: schermo QVGA (800×480 pixel), connettività 3,5 G e Wi-Fi, GPS, Ram da 128 Mb, sensore biometrico.
Per il resto, date uno sguardo a questo video pubblicato su youtube da tecnocino.it

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=gSja29ahSmc&rel=1]

Video preview Nokia N78

Come per l’N96, anche per l’N78 Telefonino.net ha pubblicato su youtube una breve preview che evidenzia pregi e difetti del prossimo successore dell’n73.
Da segnalare il disappunto per le plastiche che, a detta del recensore, sembrerebbero abbastanza povere. Tra le novità, anche nell’N78 è presente un trasmettitore FM e il chipset A-GPS. Si tratta pertanto di un sostanziale upgrade dell’N73, del quale non dovrebbe essere troppo difficile bissarne il successo.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=a8ylp7gh5SA&rel=1]

Recensione e Unboxing dell’E-Ten M800

Il sito SoloPalmari.com pubblica in anteprima mondiale la recensione completa dell’E-Ten Glofiish M800. Come da loro stessa ammissione non si tratta di una recensione imparziale (disponibile qui), in quanto il dispositivo oggetto della recensione viene venduto da un loro sponsor, tuttavia siamo certi della loro professionalità, tant’è che vengono puntualmente denunciati i pochi difetti emersi durante la prova. Il più grave sembra quello della presenza di alcuni bug, specificati su richiesta nei commenti al servizio, secondo noi sicuramente risolvibili con il rilascio di aggiornamenti futuri da parte del produttore. Una piacevole sorpresa è data dalla presenza dei pulsanti a sfioramento nella cover anteriore, attivabili e disattivabili tramite la doppia pressione di un pulsante hardware. Ricca la dotazione software e discretamente performante il chipset GPS.
Su Youtube è disponibile l’unboxing dell’M800 da parte di un anonimo acquirente. Riportiamo qui sotto il video, in attesa di una videoprova in italiano.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=MQGL4Pbn1dk&rel=1]

629 Euro il prezzo dell’E-Ten Gloofish M800

Finalmente E-Ten si è decisa sa commercializzare il tanto atteso Glofiish M800, quello che secondo molti rappresenta il più avanzato PDA Phone All-in-one in circolazione.
Il prezzo di lancio sarà di 629,00 Euro, decisamente contenuto se rapportato a quello iniziale del must HTC, il TyTN II, di ben 829,00 Euro.
Se non fosse per il sensore fotografico da “soli” due Mpx (anche se autofocus), e per l’aspetto decisamente professionale, l’M800 sarebbe semplicemente perfetto.
Tanto che, ne siamo sicuri, HTC investirà ingenti capitali per raggiungere e superare la tecnologia impiegata da E-Ten.

Imminente presentazione dell’E-Ten V900 e del misterioso M810

Un po’ tutti i siti di telefonia mobile hanno riportato la notizia dell’imminente presentazione al Mobile World Congress 2008 di Barcellona dei nuovissimi E-Ten V900 e M810. Del V900 abbiamo già parlato, si tratta un PDA Phone esteticamente raffinato, dotato di ottime feature tecniche: processore Samsung da 667 su tutte, ricevitore di segnali Mobile TV/Radio DVB-H, DVB-T, T-DMB e DAB, sensore fotografico da 3.2 Mpx. Come se non bastasse, scopriamo che la risoluzione dello schermo è VGA, ottima cosa di cui non ci stancheremo mai di lodarne l’impiego sui terminali di fascia alta.
Dell’M810 non si sa ancora molto. A naso sembrerebbe un’ulteriore evoluzione dell’M800, l’ottimo terminale business con tastiera slide qwerty, annunciato e mostrato già da diverso tempo, ma non ancora entrato in produzione. Tuttavia le caratteristiche tecniche ipotizzate per l’M810 sembrano le stesse dell’M800. Ipotizziamo che le differenze tra i due possano riguardare l’aspetto esteriore, con l’M810 che riprende le novità stilistiche introdotte con il V900 e, al limite, un aumento della ram a disposizione (da 64 a 128 MB).
Staremo a vedere.

Alcune specifiche dell’E-Ten Glofiish V900

E-Ten ha divulgato alcune caratteristiche del prossimo PDA appartenente alla fortunata serie Glofiish, il V900.
Come pubblicato in questo articolo di PocketPCItalia.com, il “motore” del dispositivo dovrebbe essere un potente processore Samsung Electronics a 667 MHz.
Basato su Windows Mobile 6, il V900 supporta la ricezione dei segnali Mobile TV/Radio DVB-H, DVB-T, T-DMB e DAB, integra un sezione telefonica HSDPA 3,5G ed una fotocamera da 3,2 Megapixel con autofocus.
Purtroppo non si hanno indicazioni sulla risoluzione dello schermo (difficilmente VGA, più probabile QVGA) e sulla presenza o meno di un chipset GPS (difficile).
Insomma, un prodotto sicuramente interessante destinato ad un utilizzo abbastanza specifico: quello della fruizione sei contenuti digitali radiotelevisivi.

Unboxing dell’Asus Eee PC 701

A questo indirizzo il sito SoloPalmari.com (che evidentemente non tratta “soltanto” palmari) mostra una serie di scatti fotografici relativi all’unboxing della versione distribuita nel mercato italiano dell’dell’Asus Eee PC 701.
Le immagini che a noi più interessano sono quelle dove sopra il dispositivo vengono appoggiati alcuni cellulari per poterne apprezzare le dimensioni.
Non c’è che dire, a 299,00 €, secondo noi, non si può trovare niente di meglio. Esistono dispositivi più potenti, più piccoli, con schermi più definiti, ecc. ecc..
Ma a quel prezzo, al massimo, si può acquistare soltanto cellulare di fascia medio/bassa.

Nuove immagini del Toshiba Portégé G910

In questo articolo di hwupgrade.it vengono mostrate nuove immagini di alcuni prodotti Toshiba. A noi in particolare interessano quelle del Portégé G910. Annunciato da diverso tempo e mostrato in alcune immagini circolate nel web a fine 2007, il G910 rappresenta il successore naturale del poco diffuso G900, un PDA Phone dalle ottime caratteristiche hardware che purtroppo non ha riscosso il successo meritato. I principali difetti che non hanno consentito il successo del G900 sono essenzialmente le dimensioni e la mancanza di chipset GPS.
Nel G910 una di queste due lacune viene colmata. E’ presente in fatti un chipset Qualcomm gpsOneXTRA. Le dimensioni sono rimaste generose, ma se non altro il nuovo form factor stile notebook risulta esteticamente più gradevole e consono rispetto a quello del G900, caratterizzato da display frontale e tastiera slyde. Proprio il display rappresenta la caratteristica tecnica fondamentale del G910. La risoluzione è infatti di 800 x 480 pixel per 3 pollici di diagonale. Connettività completa (HSDPA e Wi-Fi), piccolo display esterno e buona dotazione software le altre caratteristiche salienti. Il prezzo non dovrebbe scostarsi troppo dai 600 €.


Il nuovo UMPC Asus Eee PC arriva in Italia

Benché in passato avessimo letto e sentito parlare in più occasioni dell’UMPC Asus Eee PC, abbiamo sempre evitato di pubblicare notizie su questo device in quanto da noi ritenuto prodotto di scarso interesse tecnologico.
Ci siamo dovuti ricredere. L’Asus Eee PC, se commisurato al prezzo di vendita che in italia sarà di 299,00 €, è veramente un bel prodotto. Schermo wide-vga (800 x 480 pixel), memoria ram di 512 Mb, storage su flash disk da 4 GB (espandibile con schede SDHC), webcam, sistema operativo basato su linux e ricco corredo software (skype, open office, ecc.). La connettività è garantita da interfaccia Wi-Fi ed ethernet. Sono presenti inoltre tre interfacce usb host, alle quali è possibile collegare chiavi USB, dischi esterni e unità DVD, tramite il quale, se proprio non se ne può fare a meno, è possibile installare Windows XP Professional. Tutte ottime caratteristiche che fanno di questo apparecchio un buon concentrato di tecnologia, anche se di dimensioni e peso non particolarmente contenuti: 22,5 x 16,4 x 2,15 cm. per 0,95 Kg.
Ma si sa, spesso peso e dimensioni nel mondo informatico sono inversamente proporzionali al prezzo d’acquisto. E con 299,00 € veramente non si può pretendere di più.